mercoledì 24 agosto 2011

Melanzane fritte

Uno dei piatti più gustosi della cucina mediterranea. Scegliete la varietà di melanzana tondeggiante il cui colore va dal viola scuro al bianco.

Tagliate la melanzana a fette spesse circa un centimetro.
E' importante tagliarle per lungo, nel senso cioè che va dal picciuolo alla base.
Assolutamente non sbucciatele per non perdere la parte più gustosa.
Disponete le fette su un tagliere, facendo vari strati tra i quali metterete del sale grosso.





Ponete sugli strati di melanzane un peso largo.

In questo modo si favorisce la fuoriuscita di acqua.

Dopo un'ora circa asciugate le fette  di melanzane.








Fate friggere le melanzane in abbondante olio extravergine di oliva a fuoco medio, avendo cura di girarle spesso per evitare che brucino in superficie.

Nel frattempo avrete preparato un sacchetto del pane aperto su un giornale vecchio, su cui deporre le melanzane cotte a scolare l'olio.







Le melanzane fritte sono ottime a temperatura ambiente ad esempio insieme ai pomodori in insalata o tagliate a pezzi sulla pasta condita con pomodoro e basilico o da sole come succulento panino o come base di ricette più elaborate come la parmigiana.

1 commento:

  1. spenderei qualche parola sulla scelta della melanzana. Me ne hai parlato tempo fa ma non ricordo.....

    RispondiElimina