martedì 16 agosto 2011

Olio extravergine di oliva

Il solo olio ammesso nella mia cucina è l'olio extravergine di oliva. Soprattutto quando sia impiegato nella cottura degli alimenti, essendo quello che meglio resiste alle alte temperature. L'unica eccezione potrebbe essere quella di usare olio di semi di mais per fare una maionese dal gusto più leggero.


L'olio di oliva extravergine si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive escludendo qualsiasi trattamento chimico. Per meritarsi la denominazione di olio extravergine di oliva, oltre ad essere estratto in modo esclusivamente meccanico, l'olio non deve essere soggetto ad alcun tipo di riscaldamento e il suo grado di acidità non deve superare l'un per cento.


Come per i vini vi sono molti olii extravergini "doc" e molte gradazioni di gusto, colore e densità.

Nessun commento:

Posta un commento